
Accresci la fiducia nel tuo brand digitale usando il sigillo elettronico qualificato

Il sigillo elettronico serve per …
Digitalizza la carta intestata e la comunicazione della tua organizzazione con il sigillo elettronico qualificiato.

Il sigillo elettronico è l’equivalente digitale del classico timbro aziendale che certifica e tutela l’origine e l’affidabilità dei dati.

Regolamento eIDAS (UE) N. 910/2014
Articolo 35
Effetti giuridici dei sigilli elettronici
1. A un sigillo elettronico non possono essere negati gli effetti giuridici e l’ammissibilità come prova in procedimenti giudiziali per il solo motivo della sua forma elettronica o perché non soddisfa i requisiti per i sigilli elettronici qualificati.
2. Un sigillo elettronico qualificato gode della presunzione di integrità dei dati e di correttezza dell’origine di quei dati a cui il sigillo elettronico qualificato è associato.
3. Un sigillo elettronico qualificato basato su un certificato qualificato rilasciato in uno Stato membro è riconosciuto quale sigillo elettronico qualificato in tutti gli altri Stati membri.
Il regolamento UE eIDAS ha introdotto i sigilli elettronici qualificati per consentire ad entitá giuridiche (aziende, istituzioni, organizzazioni) di firmare elettronicamente documenti al fine di garantire autenticità e integrità dei documenti e dei dati elettronici, con valore probatorio nella Unione Europea.
Il sigillo elettronico garantisce che documenti inviati elettronicamente, o altre informazioni provenienti dall’organizzazione, non possano essere alterati, proteggendo l’organizzazione stessa dal rischio che un suo documento possa venire falsificato/modificato.
Il sigillo elettronico si basa sulla stessa tecnologia della firma elettronica e un sigillo elettronico qualificato viene rilasciato a fronte di controlli e verifiche rigorose per garantire il piú alto livello di fiducia digitale.
A differenza delle firme elettroniche qualificate, i sigilli elettronici qualificati vengono emessi solo per entitá legali/persone giuridiche (societá, organizzazioni/enti, pubbliche amministrazioni, ecc.) che siano in possesso di P.IVA, Codice Fiscale, o codice IPA.
Il sigillo elettronico facilita l’automazione digitale delle organizzazioni. A differenza della firma elettronica, che richiede l’azione diretta del firmatario, i sigilli elettronici possono essere applicati sia manualmente che automaticamente, semplificando molti processi aziendali.
Utilizzando un sigillo elettronico, le organizzazioni possono firmare elevati volumi di documenti, come fatture elettroniche, certificazioni, rapporti medici, modelli di contratto da condividere con più soggetti, buste paga, ecc.
TrustPro QTSP fasTrack eSeal è la soluzione di sigillo elettronico qualificato conforme eIDAS che offre il massimo livello di identificazione, autenticitá, integritá e non ripudio a garanzia delle comunicazioni B2B e B2C delle entitá legali.
Richiedi, ottieni ed usa il sigillo elettronico qualificato, conforme alle normative UE, per la tua organizzazione.
Valido per l’accreditamento e la verifica nel database europeo dei prodotti per l’etichettatura energetica (EPREL).
Uno degli scopi principali di EPREL è informare i consumatori sull’efficienza energetica dei prodotti immessi sul mercato. Per raggiungere questo obiettivo, le informazioni non riservate sui prodotti registrati in EPREL saranno rese pubbliche nel corso del 2022 attraverso un sito Internet pubblico.
Per consentire la visualizzazione delle informazioni, sono necessari alcuni passaggi per mitigare il rischio che EPREL inoltri contenuti illegittimi. Ciò comporterà la verifica elettronica dell’identità dei fornitori. A tal fine, i fornitori dovranno utilizzare un Sigillo Elettronico Qualificato rilasciato da un Prestatore di Servizi Fiduciari Qualficati (QTSP).
itAgile, in collaborazione con TrustPro QTSP, ha sviluppato la soluzione multiSign eSeal che con pochi passaggi permette di ottenere, in meno di 48 ore, un Sigillo Elettronico Qualificato conforme ai requisiti della certificazione energetica EPREL (registro europeo dei prodotti per l’etichettatura energetica).
Passa la verifica EPREL con il sigillo elettronico qualificato di TrustPro QTSP

Valido per il nuovo programma doganale di sicurezza e protezione pre-arrivo della Unione Europea sui carichi di larga scala: Import Control System 2 (ICS2).
A partire dal 15 marzo 2021, è iniziato il processo di riforma del sistema doganale per la sicurezza delle merci in ingresso volto a rafforzare, all’interno del quadro europeo, la gestione dei rischi in ambito sicurezza (safety & security). Il sistema Import Control System 2 (ICS2) consente alle autorità doganali una più puntuale identificazione delle minacce grazie ad un flusso informativo integrato con i dati di più attori della catena logistica. Il sistema nasce allo scopo di proteggere in maniera più efficace il mercato unico ed i cittadini europei, mediante nuove misure doganali di sicurezza e protezione e al tempo stesso facilitare il libero flusso dei commerci legittimi.
Passa la verifica UUM&DS con il sigillo elettronico qualificato di TrustPro QTSP


Hai bisogno di integrare il servizio del sigillo elettronico nei tuoi processi? Richiedi consulenza ai Digital Signature Architects di itAgile e scopri come attraverso le API di firma multiSign

E’ un sigillo fornito da un Qualified Trust Server Provider (QTSP)?
Sì, il sigillo è fornito da TrustPro QTSP (www.trustpro.eu).
TrustPro, in qualità di QTSP, è autorizzato ai sensi del Regolamento EU n° 910/2014 – eIDAS, è presente nella TSL (Trusted Service List) della Commissione Europea ed è certificato per l’emissione di Qualified e-Seal utilizzabili per la registrazione e verifica EPREL.
Il sigillo TrustPro è un Sigillo Elettronico Qualificato conforme eIDAS, valido in tutta Europa e custodito in un dispositivo sicuro QSCD (Qualified Signature Creation Device).
Devo acquistare il sigillo da un QTSP del mio paese?
No. Il sigillo di qualsiasi QTSP è valido in tutti i paesi EU. Il regolamento EU eIDAS garantisce l’interoperabilità (art. 35 comma 3).
Devo installare del software o una smart-card?
No. Il sigillo è fornito come servizio cloud (multiSign cloud). Basta un browser. Carichi il documento e lo sigilli. E’ facile. Richiedi il sigillo e ti faremo vedere come è semplice da usare.
Cosa serve per ottenere il sigillo?
Devi essere un rappresentante della tua azienda o avere una delega a rappresentarla e disporre dei documenti per identificare te e la tua azienda. Dopo la richiesta sarai guidato da una procedura interamente elettronica.
Posso usare il sigillo anche tramite API?
Sì, se hai bisogno di sigillare moltissimi documenti. E’ una funzione aggiuntiva. Richiedila quando hai ottenuto il sigillo.
Quanto tempo occorre per ottenere il sigillo?
Le richieste sono elaborate dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 18:30. Dopo l’acquisto la procedura di identificazione ed emissione del sigillo richiede poche ore.
Richiedi una offerta ai Digital Signature Architects di itAgile
ATTENZIONE
Indirizzi email generici (es. info@azienda.com, segreteria@organizzazione.org, direzione@ente.eu, ecc.) o email non appartenenti a una persona giuridica (es. mario.rossi@gmail.com, maria.rossi@yahoo.com, ecc.) non verranno considerate come richieste valide